LO STUDIO

LO STUDIO

Conseguita la Laurea al Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura, dopo qualche anno trascorso presso alcuni studi tecnici locali, l’Architetto Davide FORNERO fonda, nell’anno 1997, lo studio di architettura “DF+A” DAVIDE FORNERO ARCHITETTO, occupandosi, sin dalle prime battute, di varie discipline progettuali avvalendosi anche della collaborazione di Partners specializzati e di grande esperienza

EDILIZIA PUBBLICA

pubblico

L’edilizia Pubblica rientra nell’ambito di competenza dello studio attraverso incarichi che spaziano dalle consulenze tecniche alla progettazione di opere pubbliche quali strade, reti di sottoservizi, competenze in materia di beni vincolati e tutelati paesaggisticamente, ecc. Dall’anno 1996 il professionista ricopre il ruolo di Membro Direttivo dell’Associazione culturale denominata G.A.C. (Gruppo Architetti del Canavese e Valle d’Aosta già Giovani Architetti del Canavese) con sede ad Aglié (TO); dall’anno 1999 all’anno 2009 il professionista ha ricoperto il ruolo di Membro della Commissione Igienico Edilizia del Comune di ALICE SUPERIORE (TO) quale tecnico per la Tutela dei Beni Ambientali; dall’anno 2005 all’anno 2010 il professionista ha ricoperto il ruolo di Membro della Commissione Igienico Edilizia del Comune di PECCO (TO); dall’anno 2012 all’anno 2022 il professionista ha ricoperto il ruolo di Membro della Commissione Locale del Paesaggio del Comune di BAIRO (TO); dall’anno 2017 il professionista ricopre il ruolo di Membro della Commissione Locale del Paesaggio del Comune di CASTELLAMONTE (TO); dall’anno 2020 il professionista ricopre il ruolo di Membro della Commissione Locale del Paesaggio del Comune di ROMANO C.SE (TO); dall’anno 2021 il professionista ricopre il ruolo di Coordinatore del FOCUS GROUP OAT (Ordine Architetti Torino) – “Professione sul Territorio – Canavese e Chivassese”.

EDILIZIA PRIVATA

privato

La committenza privata occupa gran parte delle mansioni ed incarichi sino ad oggi svolte dallo studio. Le competenze professionali spaziano dalla progettazione architettonica e strutturale di nuovi fabbricati di tipo residenziale, commerciale, terziario e direzionale, alla ristrutturazione, riuso, restauro e consolidamento strutturale di immobili esistenti sino all’arredo d’interni

PARTNERS

partners

BARUZZI Sandra – Castellamonte (TO)
CAVALLA Pierfranco Geom. – Castellamonte (TO)
GOZZI Christian Ing. – Cuorgnè (TO)
HE.SA DESIGN s.r.l.– Città Metropolitana di Torino
MARTHYN Guglielmo Designer – Castellamonte (TO)
PERINO Alberto Ing. – Val di Chy (TO)

STUDIO AUTINO+GALLINA architetti – Rivarolo C.se (TO)
STUDIO SASSOE’ POGNETTO Daniele – Bairo (TO)
STUDIO FERRARI – Castellamonte (TO)
STUDIO NIGRA – Baldissero C.se (TO)
STUDIO RIGAZIO – Castellamonte (TO)
STUDIO ZANIN – Castellamonte (TO)
VEGLIO Alberto Arch. – Castellamonte (TO)
VIGUIER Marie – Montpellier (FRANCIA)

EVENTI

Vengono di seguito elencati alcuni eventi, partecipazioni a mostre e rassegne da parte dello studio:

Partecipazione al secondo Concorso indetto dal gruppo Moulinex “MOULINEX GENERATION DESIGN” svoltosi presso il POLITECNICO DI TORINO ‑ Facoltà di Architettura ‑ Corso di Disegno Industriale ‑ Prof. Arch. Giorgio De Ferrari – Anno Accademico 1991/92

Progetto, realizzazione e direzione lavori dell’allestimento del “Percorso delle Botteghe Artigiane ‑ Percorso Integrato Permanente” definito “Via della Ceramica” relativo alla 42° Edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte (TO) ‑ Anno 2002 – AGECER  (Agenzia della Ceramica di Castellamonte)

Partecipazione alla seconda edizione della mostra itinerante PpA – Promozione per l’Architettura, indetta dall’Associazione denominata GAC (Giovani Architetti del Canavese) svoltasi ad Ivrea (TO) nell’anno 2004

Relatore per la conferenza dal titolo “La ceramica per l’Architettura Contemporanea” 2007 – Associazione Artisti della Ceramica – CASTELLAMONTE (TO)

Relatore per il corso di approfondimento della cultura, storia locale ed approccio sostenibile del territorio P15.2008 – Istituto D’Istruzione Superiore F. Faccio  – CASTELLAMONTE (TO)

Incarico di commissario sostituto della commissione giudicatrice del concorso di idee relativo alla riqualificazione di piazza castello e della scena urbana del carnevale d’Ivrea, come prescritto nella Determinazione del Dirigente Area Tecnica N° 2010\70\265 del 26/11/2010-Codice CIG 0581523FF1-DELD2010009.2008 – Fondazione dello Storico Carnevale d’Ivrea – IVREA (TO)

Relatore nel Convegno denominato “Evoluzioni” svoltosi presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Cena” di Ivrea in data 10/05/2018 sul tema della “Rigenerazione Urbana – Ristrutturazione e restauro del Ristorante Caffetteria Le Jardin Fleuri – Gusti Liberty di Romano C.se (TO)”

Relatore nel Convegno denominato “Evoluzioni” svoltosi presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Cena” di Ivrea in data 17/05/2019 sul tema della “Rigenerazione Urbana – Ristrutturazione e restauro dell’immobile Domus Leydi in Ivrea (TO)”

Presentazione di alcuni progetti eseguiti dallo Studio di architettura DF+A durante la riunione del Focus Group Canavese dell’Ordine degli Architetti di Torino,  tenutasi presso il Polo Infermieristico Universitario Officine H di Ivrea (TO) in data 20/01/2020