Ultimi PROGETTI

Progetto ZERO

by Architetto Davide Fornero
Tempo … ora … minuti … secondi … immaginare il tempo … da sempre affascinato dalla perfezione, cura dei dettagli, complessità tradotta in un minimo spazio, dell’arte orologiaia, l’Architetto Davide Fornero si è cimentato nella realizzazione di un segna tempo che rispecchiasse l’immagine dello studio DF+A.

Attico Quattordici

Città Metropolitana di Torino
Lavorare per gli amici è sempre un rischio notevole: il coinvolgimento emotivo che può influenzare le scelte, la frequentazione in ambienti diversi da quelli di casa che rende difficile lo scambio realistico di idee progettuali, l’abitudine a condividere momenti ludici che rallenta le fasi lavorative.

SHOWROOM 366

SHOWROOM 366
Bairo (Torino)

by Architetto Davide Fornero
Il completamento dello showroom e dell’antica cantina dell’Azienda Vitivinicola 366 (vedi pagina dedicata del sito) porta a compimento il lavoro dello Studio DF+A dell’Architetto Fornero. Trattasi di fatto di due ambienti tipologicamente agli antipodi, il primo originariamente agreste ed il secondo dall’impronta …

Palazzo Chiesa

Rivarolo Canavese (Torino)
Lo Studio DF+A dell’Architetto Davide Fornero è stato coinvolto dalla committenza sin dalle prime battute riguardanti la complessa fase di avvicinamento e, successivamente, acquisto del fabbricato ubicato nel pieno centro storico del Comune di Rivarolo C.se (TO) denominato “Palazzo Chiesa”.

CANTINA VITIVINICOLA 366

CANTINA VITIVINICOLA 366
Bairo (Torino)

Lo Studio DF+A dell’Architetto Fornero è stato coinvolto dalla committenza sin dalle prime battute riguardanti la ricerca di un immobile agreste esistente, necessariamente ubicato in Canavese, da rigenerare …

Appartamento Colma di Mombarone

Ivrea (Torino)
L’appartamento “Colma di Mombarone” è situato al secondo piano dell’ala secentesca dell’immobile denominato “Domus Leydi” (vedi pagina dedicata del sito) ubicato nel cuore del nucleo storico del Comune di IVREA, oggi Città Patrimonio dell’UNESCO con vista esclusiva sia sul castello quattrocentesco sia appunto sulla cima del monte denominato Mombarone.

Maison de Lod

Valle del Cervino
Regione Valle d’Aosta

Ancora una volta lo studio DF+A si trova a cimentarsi con un immobile montano nella splendida Valle del Cervino in Valle d’Aosta. L’immobile è inserito in un antico borgo alpino a circa 1600 metri di altitudine caratterizzato da vincoli paesaggistici ed architettonici, trattandosi di un bene di rilevanza storica quindi tutelato a livello regionale.

Appartamento vista Torri

Ivrea (Torino)
L’appartamento delle Torri è situato al secondo piano dell’ala più antica dell’immobile denominato “Domus Leydi”  ubicato nel cuore del  nucleo storico del Comune di IVREA, oggi Patrimonio dell’UNESCO. L’edificio si trovava in un gravissimo stato di conservazione sia estetico sia strutturale dovuto anche ad una situazione di abbandono decennale. La nuova proprietà, acquisito l’immobile …

Domus Leydi

Ivrea (Torino)
Lo studio DF+A dell’Architetto Davide Fornero è stato coinvolto in un delicato intervento di ristrutturazione di un immobile di importanza storica ubicato nel centro storico del Comune di IVREA, oggi Patrimonio dell’UNESCO. L’edificio si trovava in un gravissimo stato di conservazione sia estetico sia strutturale dovuto anche ad una situazione di abbandono decennale. La nuova proprietà …

Villa di Campagna

Caluso (Torino)
La committenza decide di lasciare l’attuale importante appartamento per una nuova dimora e prende contatto con lo studio al fine di adeguare la nuova villa secondo le necessità ed i gusti personali. Fin dalle prime battute si è istaurato, tra la proprietà e lo stesso studio, un particolare feeling dettato anche dalla comune condivisione di stili e gusti architettonici. Si è dato così vita ad …

Le Jardin Fleuri

RISTORANTE CAFFETTERIA
Romano Canavese (Torino)

A Romano Canavese, una committenza molto attenta alla diffusione della Cultura nelle sue mille sfumature, deus ex machina della ivi presente Fondazione Arte Nova (FAN), ha incaricato lo studio dell’architetto Davide Fornero di recuperare un bene architettonico di inizio ‘900 originariamente destinato a residenza, oramai…

Uffici BONI S.p.A.

Samone (Torino)
L’esigenza della committenza di trasferire la sede della propria attività ci ha condotti alla progettazione di un edificio di nuova costruzione insediatosi nell’area industriale (PIP) del comune di Samone, nelle immediate vicinanze della città di Ivrea (Torino). La stretta e fattiva collaborazione tra la proprietà e lo studio ci ha portati al concepimento di un immobile con una …

Ultime News

Il sogno veneziano di Vittore Carpaccio

da cultura arti visive de ilsole24ore.com del 5 aprile 2023 di Silva Menetto La retrospettiva veneziana dedicata al pittore, al Palazzo Ducale... leggi di più

Tappa a Copenaghen, oltre il fascino dell’architettura e del design

da Viaggi de ilsole24ore.com del 22 febbraio 2023 di di Mariateresa Montaruli La capitale danese ha ottenuto la designazione Unesco di World... leggi di più

Cresce il mercato delle aste in Italia

da Arteconomy de ilsole24ore.com del 29 gennaio 2023 di Silvia Anna Barrilà e Marilena Pirrelli Incrementi a doppia cifra per la maggior... leggi di più

Visioni e ricordi di Pablo Picasso tra le vie della sua Málaga

da Viaggi arte de ilsole24ore.com del 17 gennaio 2023 di Mariateresa Montaruli Visioni e ricordi di Pablo Picasso tra le vie della... leggi di più

Anversa: città laboratorio di diamanti, libri e architetture mozzafiato

da Viaggi City break nelle Fiandre de ilsole24ore.com del 07 novembre 2022 di Enrico Marro Nel secondo porto d’Europa il centro medievale... leggi di più

Venezia alla riscoperta delle sculture della Serenissima

da Cultura Arti visive de ilsole24ore.com del 03 agosto 2022 di Silva Menetto Alla Ca' d'Oro la mostra “Da Donatello a Alessandro... leggi di più

Per qualsiasi informazione CONTATTACI cosa aspetti !!