Antonello conquista Milano

Antonello conquista Milano

da www.ilsole24ore.com del 21 febbraio 2019
di Marco Carminati

Nel 1476 il già celebre Antonello da Messina fu a un passo dall’essere assunto come pittore di corte dagli Sforza di Milano. Essendo morto il ritrattista di corte Zanetto Bugatto, Cicco Simonetta, il segretario ducale, fece cercare Antonello da Messina perché assumesse lui quest’incarico. Antonello nel 1476 si trovava a Venezia intento a realizzare uno dei suoi più alti capolavori: la Pala di San Cassiano, oggi conservata (in frammenti) al Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Antonello non accettò la generosa offerta degli Sforza. Non sappiamo il motivo, ma possiamo immaginare che sviluppi diversi avrebbe avuto l’arte lombarda se Antonello fosse approdato a Milano. Fu davvero un’occasione mancata.

Ma oggi Milano si è presa una sorta di rivincita, ospitando , per la prima volta, un’importante rassegna dedicata al grande maestro del Quattrocento italiano. Allestita nelle sale al pian terreno di Palazzo Reale fino al 2 giugno e prodotta da Palazzo Reale e MondoMostre Skira in collaborazione con il Comune di Milano|Cultura e Regione Siciliana, la rassegna – dal titolo Antonello da Messina – curata di Giovanni Carlo Federico Villa.

Si tratta di una mostra è da non perdere per almeno tre motivi. Il primo è l’occasione unica di ammirare tutte insieme oltre la metà delle opere dell’artista siciliano giunte a noi. In rassegna sono infatti presenti 19 delle 35 opere oggi note e attribuite al maestro. A cominciare dall’Annunciata di Palazzo Abatellis di Palermo (1475 circa), autentica icona e sintesi dell’arte di Antonello, uno dei più alti capolavori del Quattrocento italiano, Seguono le eleganti figure di Sant’Agostino (1472-1473), San Girolamo (1472-1473) e San Gregorio Magno(1470-1475) (forse appartenenti al Polittico dei Dottori della Chiesa) anch’essi provenienti da Palazzo Abatellis di Palermo; ma si ammira anche il celeberrimo Ritratto d’uomo (1465-1476) dall’enigmatico sorriso, proveniente dalla Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù, oggetto di vari restauri e conosciuto nella tradizione locale come Ignoto marinaio

Condividi questo post